Numero Verde Urmet e Contatti Servizio Clienti

Urmet mette a disposizione canali differenziati per professionisti e privati, con un mix di assistenza telefonica, piattaforme web dedicate, form di contatto, WhatsApp per gli installatori, rete di centri di assistenza e riferimenti societari. Per evitare passaggi inutili e ricevere risposte rapide è importante scegliere da subito la via coerente con il tipo di cliente e con il prodotto, partendo dalle pagine di supporto del sito e dall’Help Center ufficiale in italiano. Tutte le indicazioni che seguono sono state verificate sulle risorse istituzionali online di Urmet e tengono conto dell’organizzazione attuale dell’assistenza nel 2025.

Il punto di accesso unico sul web

Il modo più semplice per orientarsi è partire dall’hub Info e assistenza, raggiungibile anche dalle home page dedicate a professionisti e privati. Da qui puoi muoverti verso le aree operative che servono davvero nella pratica quotidiana. Se sei un installatore o un progettista, l’area Portale Professionisti è il centro di controllo per documentazione tecnica, strumenti e servizi; se invece sei un utente finale che cerca aiuto su un impianto residenziale, la sezione Privato raccoglie i percorsi guidati più utili, tra cui l’accesso al servizio clienti e la ricerca dei centri assistenza.

Telefono: i numeri ufficiali pubblicati da Urmet

Urmet ha reso pubblici due numeri telefonici distinti per tipologia di interlocutore, comunicandoli nei propri canali ufficiali. Per gli installatori il riferimento è 011 1962 0029, mentre per i privati il numero dedicato è 011 1962 0654. Questi recapiti sono stati annunciati dall’azienda nei profili istituzionali e rimandano ai flussi di assistenza telefonica attivi per il mercato italiano. Quando chiami, tieni con te il modello del dispositivo, il contesto d’uso e, se disponibile, la documentazione d’impianto: riduce i tempi di diagnosi e accelera l’eventuale instradamento verso il tecnico competente.

Help Center in italiano e form “Invia una richiesta”

Se preferisci un canale tracciato e scritto, Urmet mantiene un Help Center in lingua italiana che concentra FAQ, guide e canali di contatto. L’ingresso è la pagina Urmet Spa, da cui puoi aprire la scheda per l’invio di un ticket compilando il form ufficiale Invia una richiesta. Il percorso chiede di identificarti, scegliere il motivo del contatto, indicare la categoria di prodotto e descrivere il problema; consente anche di allegare file come foto dell’etichetta del dispositivo, schermate d’errore o documenti di acquisto. La presa in carico avviene all’interno del sistema di assistenza Urmet e consente di ricevere risposte via mail mantenendo lo storico della conversazione.

WhatsApp professionale per gli installatori

Per gli installatori Urmet offre anche un canale WhatsApp ufficiale che si attiva direttamente dall’Help Center. All’interno della pagina Urmet Spa è presente il riquadro “Usa WhatsApp” con il pulsante di avvio chat e l’indicazione del numero dedicato ai professionisti. È una scorciatoia utile quando ti serve un confronto rapido, ad esempio in cantiere, e vuoi condividere in modo immediato foto dell’impianto o screenshot delle configurazioni.

Centri assistenza tecnica: come trovarli e quando usarli

Se il dispositivo necessita di una verifica in laboratorio o di un intervento fisico, la via prioritaria è la rete ufficiale dei Centri Assistenza Tecnica. Urmet mantiene un motore di ricerca geografico che permette di individuare il centro più vicino selezionando regione e provincia; lo raggiungi dalla pagina Centri di assistenza tecnica. Questo percorso è consigliato quando occorrono test strumentali, sostituzioni in garanzia o fuori garanzia e riparazioni che non possono essere effettuate da remoto. Prima di recarti in laboratorio verifica su quella stessa pagina indirizzo, recapiti e disponibilità, così da concordare consegna e tempi.

Richieste di intervento in garanzia

Per i prodotti coperti da garanzia, Urmet ha digitalizzato la procedura e invita a inviare la domanda dal Portale Professionisti, dove è presente la funzione dedicata alle pratiche di warranty. Il percorso è disponibile dall’area Area personale ed è richiamato anche dalle pagine di servizio della sezione professionisti. Tutte le istruzioni per i requisiti e per l’estensione su linee specifiche sono riportate nell’area Servizi; a titolo di esempio, l’estensione a cinque anni per la piattaforma 2Voice è descritta nella pagina Garanzia estesa 5 anni, utile per comprendere condizioni e decorrenze.

Rete commerciale e contatti di prevendita

Quando l’esigenza è informativa o di consulenza tecnica in fase di progetto, può essere utile confrontarsi con il referente commerciale di zona. Urmet ha una mappa della Rete commerciale che consente di individuare il contatto territoriale per linee di prodotto e province. È il percorso corretto per domande su capitolati, compatibilità tra sistemi, disponibilità di prodotto e soluzioni integrate con altri marchi del Gruppo.

Assistenza per i privati dalla sezione dedicata

Gli utenti finali possono trovare scorciatoie utili nella pagina Privato, dove sono messi in evidenza i collegamenti rapidi al servizio clienti, alla ricerca del centro assistenza più vicino e al canale per la richiesta di intervento in garanzia in caso di acquisti recenti. Questo percorso riduce i tempi soprattutto quando la domanda riguarda apparecchi domestici come videocitofonia, antintrusione o videosorveglianza installati in ambito residenziale.

Documentazione, software e aggiornamenti

Molte richieste trovano risposta immediata nella documentazione tecnica. L’area riservata del sito professionale, accessibile dalla home Professionista e dalla pagina Reserved Area, consente di scaricare schemi tecnici, software e firmware per i sistemi Urmet più diffusi. Se stai preparando una richiesta di assistenza, consultare prima questi materiali ti aiuta a verificare prerequisiti, versioni compatibili, procedure di reset e indicazioni di cablaggio, evitando andirivieni con il supporto.

Indirizzi aziendali e riferimenti societari

Per la corrispondenza formale e i riferimenti amministrativi, Urmet S.p.A. indica come sede la struttura di Torino in Via Bologna 188/C, 10154. L’indicazione compare nelle pagine istituzionali del sito, nelle note legali e nelle informative privacy, e rappresenta il riferimento ufficiale per l’Italia. All’interno del Gruppo, per il perimetro telecomunicazioni opera Urmet TLC S.p.A., che nelle proprie pagine segnala la medesima sede amministrativa torinese; per questa società sono pubblicati anche i recapiti generali di contatto, tra cui l’indirizzo email info@urmet.it e la casella PEC urmet.tlc@registerpec.it, utili per comunicazioni societarie e non per richieste di assistenza di prodotto.

Quando usare il telefono, quando il web e quando il laboratorio

La scelta del canale incide direttamente sui tempi di risposta. Se devi risolvere in tempo reale un dubbio operativo o ottenere un’indicazione rapida per un impianto in corso, la telefonata è la via più immediata e i numeri pubblicati dall’azienda ti portano all’operatore corretto in base al profilo di cliente. Se invece vuoi lasciare traccia e allegare documenti, il form Invia una richiesta dell’Help Center è la scelta consigliata, perché apre un ticket con cronologia e ti consente di caricare foto, fatture, schemi o file di configurazione. Quando il problema richiede test o sostituzioni, conviene passare al laboratorio della rete ufficiale tramite la pagina Centri di assistenza tecnica, concordando prima tempi e modalità con il centro selezionato.

Come preparare la richiesta per ridurre i tempi

Una richiesta efficace è precisa e completa. Includi sempre il modello esatto del dispositivo, il contesto di installazione e l’eventuale versione firmware. Se utilizzi app o servizi collegati, descrivi sistema operativo e versione dello smartphone. Per impianti complessi come 2Voice, CallMe o sistemi antintrusione Zeno, allegare foto chiare di armadi, morsettiere e configurazioni IP permette al supporto di capire subito dove intervenire. Se apri una pratica di garanzia dall’Area personale, aggiungi sempre prova di acquisto e data di installazione. Per la fase di laboratorio, annota il numero di pratica che il centro ti comunicherà così da poter richiedere aggiornamenti sullo stato della riparazione senza ripetere tutte le informazioni.

Collegamenti rapidi da salvare

Per evitare ricerche ogni volta che ti serve assistenza, puoi salvare quattro punti d’ingresso che coprono quasi tutte le necessità. La pagina Urmet Spa per gestire ticket, FAQ e WhatsApp dei professionisti. L’area Centri di assistenza tecnica per trovare il laboratorio più vicino. Il percorso Area personale per inserire le richieste di intervento in garanzia. La mappa della Rete commerciale per le esigenze di prevendita e progetto. Se ti serve aiuto come utente residenziale, la vetrina Privato raccoglie gli stessi collegamenti in un linguaggio pensato per chi non è del mestiere.