Numero Verde Rai e Contatti Servizio Clienti

Per entrare in contatto con la RAI oggi conviene partire dai canali ufficiali che l’azienda mette a disposizione del pubblico: il Centro Assistenza online, il numero verde per le richieste generali, i percorsi dedicati a RaiPlay e ai programmi, e i riferimenti specifici per il Canone TV (sportello abbonamenti, casella postale ed email/PEC). Usando questi canali arrivi al reparto corretto al primo colpo, eviti recapiti non ufficiali e ottieni risposte più rapide. In questa guida trovi, in forma discorsiva e senza elenchi, i recapiti confermati e i collegamenti utili interni al sito RAI, con indicazione di quando e come impiegarli in pratica.

Da dove iniziare: il Centro Assistenza RAI e il numero dall’estero

Il punto di ingresso digitale più completo è il Centro Assistenza. Da qui puoi cercare per argomento, accedere alle domande frequenti su RaiPlay, programmi, account e privacy, e aprire i percorsi di contatto che indirizzano al team competente. Nella stessa area è pubblicato anche il recapito telefonico da usare quando ti trovi fuori dall’Italia: dall’estero si può chiamare lo 06 87408198, con tariffazione secondo il proprio operatore; è il numero utile quando, per esempio, non riesci a sbloccare l’account RaiPlay durante un viaggio o ti serve un chiarimento su contenuti e diritti fuori dal territorio nazionale. Se ti colleghi dall’Italia e il tema non è il canone, può essere più rapido utilizzare i moduli del Centro Assistenza: la richiesta arriva al reparto giusto e resta tracciata.

RaiPlay, registrazione e accesso ai contenuti: dove chiedere supporto

Per tutto ciò che riguarda l’uso di RaiPlay—registrazione, accesso, gestione del profilo, attivazione su TV e set-top box—la sezione dedicata del Centro Assistenza è RaiPlay | Domande frequenti. Qui trovi istruzioni aggiornate e link ai form di contatto; se la tua domanda richiede l’intervento di un operatore (ad esempio un problema persistente di login o la richiesta di verifica del profilo), inoltra la segnalazione dal percorso indicato nella pagina, allegando schermate e messaggi d’errore: accelererai la diagnosi. Quando il problema riguarda la disponibilità dei contenuti, è utile ricordare che molti diritti di streaming sono territoriali: per il catalogo accessibile fuori dall’Italia conviene consultare le note presenti nelle schede o chiedere conferma direttamente dal Centro Assistenza.

Contattare la redazione di un programma: il percorso più diretto

Se l’esigenza è parlare con la redazione di un programma—per informazioni, segnalazioni, invio di materiali o partecipazioni—la RAI ti guida da una voce specifica del Centro Assistenza: la pagina “Vorrei contattare la redazione” spiega che puoi scrivere tramite il form indicato oppure telefonare al numero verde informativo. Questo canale di front-office smista le richieste e, per i format che prevedono interazioni costanti con il pubblico, la pagina spesso rimanda anche agli account social ufficiali del singolo programma, utili per iniziative e casting. Se scrivi dal form, compila sempre i campi con il titolo del programma e il motivo sintetico del contatto: aiuta a indirizzare la tua domanda alla redazione corretta.

Il numero verde informativo e come usarlo

Per domande generali su programmazione, modalità di contatto con le redazioni, informazioni sul servizio pubblico e indicazioni operative su temi non amministrativi, la RAI mette a disposizione un numero verde dedicato al pubblico: 800 93 83 62. È il riferimento “RispondeRAI” che viene richiamato anche sulle pagine di contatto e nei percorsi del Centro Assistenza. Puoi usarlo, per esempio, per farti guidare verso il canale giusto quando non sai se l’istanza debba essere gestita da un’area editoriale, dal servizio abbonamenti o dal supporto digitale; se stai chiamando dall’estero, torna utile il numero del Centro Assistenza già citato (06 87408198). Nelle ore di picco può essere più comodo inviare un messaggio tramite i form online del Centro Assistenza, che consente di allegare dettagli e ricevere risposte scritte.

Canone TV: numeri, orari, indirizzi e canali certificati

Per ogni tema legato al Canone TV il punto di riferimento è il sito ufficiale Canone RAI, che raccoglie normativa, FAQ, moduli e contatti. Il call center dedicato risponde al numero verde 800 93 83 62, attivo dal lunedì al sabato con orario 9:00–21:00; il servizio è gratuito sia da rete fissa sia da cellulare e copre i quesiti più ricorrenti: rateizzazioni, esenzioni, chiarimenti sull’addebito in bolletta elettrica e aggiornamento anagrafico. Per comunicazioni scritte, sempre nell’area “Scriveteci” del sito Canone trovi l’indirizzo postale dello Sportello Abbonamenti TV—Ufficio Canone TV, Casella Postale 22, 10121 Torino—oltre ai due canali di posta elettronica: la casella ordinaria CanoneTV@rai.it per richieste generiche e la casella PEC cp22.canonetv@postacertificata.rai.it per invii certificati e documenti firmati digitalmente. Se devi prenotare un accesso allo sportello, lo stesso sito indica la possibilità di fissare l’appuntamento via web tramite il percorso guidato, oppure telefonicamente chiamando il numero verde. Preparare in anticipo il codice fiscale e, se rilevante, la matricola della fornitura elettrica rende più rapida la gestione.

Quando usare la posta tradizionale e quando la PEC

L’invio di documenti in forma cartacea ha ancora senso per comunicazioni formali sul canone o per istanze che richiedono allegati originali; in questo caso la Casella Postale 22 a Torino è l’indirizzo da citare. Se invece hai bisogno di una prova di invio e consegna, la PEC è la strada più efficace: la casella cp22.canonetv@postacertificata.rai.it è quella indicata per le comunicazioni certificate legate al Canone TV. Ricorda che la PEC va spedita da un indirizzo PEC tuo (o del tuo intermediario) e che, per velocizzare l’istruttoria, conviene riportare nell’oggetto la causale sintetica (ad esempio “Esenzione Canone – Anno 2026 – CF…”) e nel corpo del messaggio un riepilogo ordinato con riferimenti (codice fiscale, recapito telefonico, eventuale POD/PDR se connesso all’addebito in bolletta).

Indirizzi societari e sede legale

Per citazioni istituzionali e corrispondenza formale con la capogruppo, la sede legale di Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A. è in Viale Mazzini, 14 – 00195 Roma. Sul portale RAI trovi anche la sezione con le sedi regionali ed estere, utile quando ti serve individuare un riferimento territoriale per attività editoriali o istituzionali. Questi indirizzi hanno valore principalmente amministrativo e non sostituiscono i canali operativi di assistenza: per programmi, RaiPlay e Canone conviene usare sempre il Centro Assistenza e il sito dedicato al canone.

Quale canale scegliere in base al problema

Se la tua richiesta riguarda uso e accesso a RaiPlay, conviene consultare prima la pagina delle FAQ di RaiPlay; se non trovi la soluzione, invia la segnalazione dal form indicato, allegando schermate e specificando il dispositivo (app su TV, browser, smartphone) con versione del sistema operativo: riceverai risposta scritta e, quando serve, una guida passo passo. Se vuoi contattare una redazione ma non conosci il riferimento diretto, passa dalla voce dedicata nel Centro Assistenza e, in alternativa, chiama il numero verde informativo: l’operatore ti darà le istruzioni per interagire correttamente con la struttura editoriale. Se la tua esigenza concerne il Canone TV, usa il numero 800 93 83 62 negli orari indicati per risposte rapide; se devi inviare documenti o istanze formali, spedisci alla Casella Postale 22 di Torino o alla PEC di sportello. Se ti trovi all’estero e hai bisogno di un contatto RAI non legato al canone, il numero pubblicato nel Centro Assistenza è lo 06 87408198: è il recapito utile per un orientamento telefonico fuori dal territorio italiano.

Come prepararti al contatto: i dati che accelerano la risposta

Quando telefoni o scrivi, avere subito i dati giusti riduce i tempi. Se chiami il numero verde per informazioni generali, tieni pronti il tuo nome, un recapito e una descrizione sintetica del motivo della telefonata; se la questione riguarda la programmazione, indica data e orario del contenuto a cui fai riferimento. Se contatti l’assistenza per RaiPlay, specifica il dispositivo e l’eventuale messaggio d’errore; se hai già provato soluzioni come il logout/login o la cancellazione della cache, dichiaralo: eviterai passaggi ripetuti. Per il Canone TV, tieni a portata codice fiscale, eventuale codice cliente o POD, e—se scrivi—allega PDF o scansioni leggibili dei documenti richiesti. Nelle PEC, mantieni gli allegati in formati standard (PDF/JPG) e pesa i file per evitare rimbalzi; nella posta cartacea, inserisci sempre il recapito telefonico per eventuali integrazioni.