Per parlare con il servizio clienti di Banca Monte dei Paschi di Siena in modo rapido ed efficace è fondamentale conoscere i canali ufficiali e i numeri giusti, distinguendo tra informazioni generali, assistenza su Digital Banking, emergenze come il blocco delle carte o dell’utenza online, e comunicazioni formali come reclami e richieste istituzionali. Questa guida, pensata per essere incollata in WordPress, raccoglie esclusivamente informazioni verificate sulle pagine ufficiali della banca e del Gruppo, con collegamenti interni utili e funzionanti. I numeri di telefono e gli indirizzi email sono riportati in chiaro ma non sono trasformati in link, mentre i collegamenti ipertestuali sono applicati alle parole chiave delle pagine interne, secondo la regola richiesta.
Il primo riferimento
Se ti serve un aiuto generale su prodotti e servizi o vuoi essere instradato verso l’ufficio competente, la porta d’ingresso è la sezione Numeri Verdi. Qui la banca indica il numero verde per chi chiama dall’Italia e la linea per le chiamate dall’estero, utilizzabili per richieste informative o per ottenere un orientamento iniziale. Sulla stessa pagina trovi anche i recapiti specifici per l’assistenza su Digital Banking e un help desk dedicato alla firma digitale, con orari di operatività chiaramente esposti. Per esempio, chi chiama dall’Italia trova il numero verde principale 800 414141, mentre dall’estero si utilizza il +39 0577 382999; per il canale tecnico su Digital Banking sono disponibili 800 603030 dall’Italia e +39 0577 382948 dall’estero, con copertura nei consueti orari di sportello telefonico; per la firma digitale è attivo 800 104455 dall’Italia e +39 0577 3816990 dall’estero. Questi contatti, riportati nella stessa pagina, sono utili quando hai bisogno di parlare con un operatore e ottenere un’indicazione rapida sul percorso corretto, senza dover passare da una filiale.
Assistenza su Digital Banking e Banca Telefonica: quando preferire il canale tecnico
Per problemi di accesso, sicurezza o operatività online, conviene privilegiare i canali nati proprio per il Digital Banking. La sezione Supporto Digital Banking offre guide, domande frequenti e istruzioni per app e servizi, mentre la pagina dedicata alla Banca Telefonica spiega come parlare con un operatore specializzato. Dall’Italia si utilizza il 800 603030 selezionando l’opzione prevista (ad esempio l’opzione 3 per il servizio di banca telefonica, come indicato nella pagina di dettaglio); dall’estero il riferimento è il +39 0577 382948. In caso di dubbi su frodi o credenziali compromesse, la banca consiglia di contattare immediatamente lo stesso numero 800 603030 (oppure il +39 0577 382948 dall’estero) e di seguire le istruzioni della voce guida per bloccare l’utenza e ripristinare la sicurezza: per queste urgenze il percorso prevede disponibilità h24 con opzioni differenziate in base all’orario. Consultare il Supporto Digital Banking prima della chiamata può aiutarti a risolvere in autonomia alcuni blocchi frequenti (ad esempio il reset del Mobile Token) e farti arrivare all’operatore con le informazioni già pronte.
Emergenze: blocco delle carte e del Digital Banking
Quando serve bloccare subito una carta smarrita o sospetta, la pagina Blocca Carte raccoglie tutti i numeri in base al tipo di strumento e alla provenienza della chiamata. Per la carta di credito Carta Montepaschi e per le carte di debito Montepaschi Debit Mastercard, dall’Italia si utilizza 800 992100 e dall’estero +39 02 34980176. Per carte di debito, prepagate e credito Revolving/Option la banca indica la Centrale Allarme Interbancario, contattabile dall’Italia al 800 822056 e dall’estero al +39 02 60843768. Per le carte di credito American Express collegate ai rapporti MPS è disponibile il +39 06 72900347, utilizzabile sia dall’Italia sia dall’estero. Se possiedi una prepagata Quickard, i numeri sono 800 986 865 per l’Italia e +39 049 6989702 per le chiamate dall’estero. Per mettere in sicurezza l’utenza online in caso di furto di codici, smartphone compromesso o sospetta frode, la sezione Blocca Digital Banking indica gli stessi canali tecnici, con 800 603030 per l’Italia e +39 0577 382948 per l’estero, e guida passo passo su come procedere al ripristino.
Operazioni non riconosciute: il canale giusto per il disconoscimento
Se noti addebiti che non riconosci o movimenti anomali, MPS ha predisposto un percorso dedicato all’interno della pagina Disconoscimento di una operazione. Qui sono riportati i numeri da contattare in base alla tipologia di carta. Per le carte di credito della famiglia Carta Montepaschi (compresi i prodotti Gold, Platinum, Business e Corporate) sono previsti numeri diretti su rete fissa con instradamento via menù vocale: ad esempio 02 34980172 o 02 34980130 a seconda del prodotto. Per la Carta Montepaschi Black è indicato 02 34980150. Se possiedi Carta Nexi Flessibile (revolving) puoi contattare 02 345444 dall’Italia o +39 02 34980020 dall’estero. Le prepagate Quickard, Quickard Plus e Quickard Business prevedono 049 6989704; per specifici prodotti legacy come Spider, la pagina chiarisce che l’iter passa dalla filiale con modulistica dedicata. La stessa sezione, aggiornata periodicamente, richiama anche un documento in PDF con la lista di recapiti e note operative.
Assistenza su carte e finanziamenti: contatti specialistici
Per richieste di natura non emergenziale su carte e credito al consumo, la pagina Assistenza Carte e Finanziamenti centralizza i riferimenti dei vari prodotti e le finestre orarie con operatore. Per le linee di credito al consumo della gamma Unica, la scheda indica numeri geografici dedicati come +39 055 8863516 per Unica Classic e +39 055 8863485 per Unica Gold, attivi nei giorni feriali con operatore e con indirizzi email di prodotto (ad esempio unicaclassic.consumo@mps.it e unicagold.consumo@mps.it) per lo scambio documentale. Sempre nella stessa pagina trovi il numero +39 049 6989704 per Quickard, utile per richieste operative che non richiedono il blocco immediato. Consultare la scheda del tuo prodotto prima di chiamare o scrivere ti consente di arrivare subito al team corretto e ridurre i passaggi.
Aziende ed Enti: help desk dedicato a PasKey e numeri per carte business
Se sei un’azienda o un ente e utilizzi i servizi online PasKey, la pagina Assistenza Aziende ed Enti indica l’help desk con 800 916090 dall’Italia e +39 049 5696062 dall’estero, con disponibilità feriale estesa e copertura al sabato mattina. Per esigenze legate alle carte business e corporate il riferimento è un numero diretto con operatore, +39 02 34980130, che gestisce le richieste nei principali orari lavorativi. Gli indirizzi email dedicati per l’assistenza (come assistenza.aziendaonline@mps.it e paschiintesoreria@mps.it) sono riportati nella stessa sezione e risultano particolarmente utili per inoltrare documenti o per attività non urgenti.
Reclami formali e ricorsi: canali ufficiali per le segnalazioni
Quando l’esigenza non è una semplice informazione ma un reclamo formale, la sezione Reclami e ricorsi spiega tempi e modalità, indicando chiaramente l’indirizzo email dedicato reclami@mps.it e la casella PEC customercare@postacert.gruppo.mps.it per le comunicazioni con valore legale. Se preferisci, puoi consegnare il reclamo anche in filiale: lo sportello provvede a trasmetterlo all’Ufficio Reclami. La pagina ricorda inoltre che, per informazioni telefoniche sulla materia, è opportuno usare i canali presenti nella sezione contatti del sito commerciale, senza che ciò costituisca presentazione formale del reclamo. Tenere a portata di mano i dati identificativi (nome e cognome o ragione sociale, codice fiscale o partita IVA) facilita l’istruttoria e riduce i tempi di risposta.
Contatti corporate, sede e centralino: quando scrivere e a chi
Per comunicazioni istituzionali e per i riferimenti della sede, l’area corporate del Gruppo fornisce un perimetro chiaro all’interno della pagina Contatti del Gruppo. La sede è in Piazza Salimbeni, 3 – 53100 Siena, con centralino al +39 0577 294111 e indirizzo email informativo info@mps.it; per trasmissioni con valore legale, è disponibile la PEC segr.gen@postacert.gruppo.mps.it. Sempre nell’area corporate sono pubblicati i riferimenti per gli Investor Relations e per i Media, utili a stakeholder e operatori dell’informazione; per esempio, la pagina degli Investor Relations riporta un numero diretto per gli investitori e una casella email dedicata, mentre i contatti Media espongono l’email dell’ufficio stampa e una linea telefonica per i giornalisti.
Assistenza in filiale – Come individuare la sede più vicina
Se preferisci un confronto di persona, la pagina Filiali e ATM consente di localizzare rapidamente gli sportelli, di verificare gli orari e di individuare gli ATM evoluti. Presentarsi in filiale è spesso la soluzione migliore per consegnare documenti, completare operazioni che richiedono identificazione a vista o per ricevere consulenza su prodotti complessi. In caso di reclamo cartaceo, la filiale può ricevere la comunicazione e inoltrarla direttamente all’ufficio di competenza; se la tua esigenza è invece un’emergenza legata a carte o canali digitali, è sempre opportuno utilizzare prima i numeri di blocco e di assistenza tecnica indicati, per tutelare immediatamente la sicurezza degli strumenti.