Acea Energia (mercato libero luce e gas): numeri, canali digitali e sportelli
Per tutte le richieste commerciali e l’assistenza sulle forniture luce e gas nel mercato libero il punto di ingresso più rapido è la pagina Contatti di Acea Energia. Qui è chiarito che il Servizio Clienti risponde al numero 800 38 38 38 da rete fissa, con disponibilità dal lunedì al venerdì tra le 8:00 e le 22:00 e il sabato tra le 8:00 e le 13:00, mentre da cellulare è indicato lo 06 45698205. In alternativa, per chi preferisce i canali digitali, la stessa pagina rimanda a MyAcea Energia, l’area clienti per gestire in autonomia la fornitura (bolletta web, domiciliazione, pagamenti, autolettura, richieste e stato delle pratiche), e all’assistente “Lumi” integrato nell’area riservata e nell’App. Sempre all’interno di Contatti trovi il percorso per prenotare una chiamata con un Consulente digitale nelle fasce in cui è operativo il servizio, oltre alla possibilità di scrivere via WhatsApp all’utenza dedicata al Mercato Libero (331 23 17 233) con gli stessi orari del call center consumer. Se preferisci l’assistenza in presenza, lo sportello di Acea Energia si trova in Viale delle Cave Ardeatine 36 a Roma ed è accessibile esclusivamente su prenotazione effettuata tramite Servizio Clienti; la pagina dei contatti specifica l’orario di apertura degli sportelli dal lunedì al venerdì nella fascia 8:30–16:00 e suggerisce di presentarsi con una bolletta luce e/o gas per velocizzare la pratica. In coda alle pagine di Acea Energia è riportato anche l’indirizzo di sede e il numero del centralino del Gruppo presso Piazzale Ostiense 2 a Roma, utile come riferimento istituzionale.
Servizio Elettrico Roma (Maggior Tutela): come parlare con un operatore e dove prenotare
Se la tua fornitura elettrica a Roma è nel Servizio di Maggior Tutela, il referente è Servizio Elettrico Roma. La pagina Contatti indica il numero verde 800 199 900 per le chiamate da rete fissa e il numero 06 45698250 per le chiamate da cellulare; la disponibilità del Servizio Clienti viene riportata dal lunedì al venerdì, con orari operativi aggiornati nella stessa pagina, nella quale è presente anche il rimando all’Area Clienti per gestire contratti, pagamenti, letture e richieste senza telefonare. Per chi desidera un confronto guidato senza attese, è possibile prenotare l’appuntamento con un Consulente digitale direttamente dalla sezione dedicata, mentre lo sportello fisico presso Viale delle Cave Ardeatine 36 a Roma richiede sempre prenotazione tramite i numeri indicati e segue finestre di apertura specificate nella stessa pagina informativa.
Areti (distribuzione elettrica a Roma): pronto intervento e altri contatti tecnici
Per guasti alla rete elettrica, interruzioni di corrente o problemi al contatore la competenza è del distributore Areti, non del venditore. Nella pagina Contatti di Areti è riportato il numero verde gratuito 800 130 336 attivo 24 ore su 24 per il pronto intervento elettrico; la pagina aggiunge che, quando richiesto, è utile avere a portata di mano il codice POD insieme al CAP. Sempre sul sito Areti sono pubblicati altri numeri tematici, come il canale per l’illuminazione pubblica cittadina e per le informazioni di gestione utenza, raggiungibili dalla home Areti, così da indirizzare correttamente la segnalazione. È bene distinguere che Areti non gestisce le bollette né le variazioni contrattuali di luce e gas (che restano in capo a Acea Energia o al Servizio Elettrico Roma), ma interviene su rete e misuratori quando c’è un disservizio tecnico.
Acea Ato 2 (servizio idrico Roma e Comuni dell’ATO2): numeri, PEC, posta e canali digitali
Per il servizio idrico integrato nell’ATO2 Lazio Centrale Roma il quadro di contatto è definito nella Carta dei Servizi Ato2, documento ufficiale che riporta i canali telefonici e i recapiti di corrispondenza. Nel dettaglio, la Carta indica un numero per i servizi commerciali (800 130 331) attivo su fasce orarie settimanali e un numero di pronto intervento per segnalazione guasti idrici e fognari attivo 24 ore su 24 tutti i giorni (800 130 335). Nella sezione dedicata alla corrispondenza sono inoltre riportate le caselle PEC per richieste e reclami, che vanno utilizzate scrivendo da un indirizzo PEC: commerciale.ato2@pec.aceaspa.it per le richieste commerciali e reclami.ato2@pec.aceaspa.it per l’inoltro delle istanze di reclamo; per l’invio delle ricevute di pagamento a mezzo bonifico è indicato l’indirizzo dimostratipagamenti.ato2@aceaspa.it. La stessa Carta specifica l’indirizzo per la posta ordinaria, che fa capo ad Acea Ato 2 in Piazzale Ostiense 2, 00154 Roma. Per chi preferisce i canali web, l’accesso a servizi e informazioni idriche passa dall’area MyAcea Acqua raggiungibile tramite la piattaforma MyAcea, con sportelli digitali e chat di supporto nelle fasce indicate dal gestore, oltre alle pagine informative sul portale del Gruppo.
Area clienti e App: gestire luce, gas e acqua senza attese
Il Gruppo promuove l’uso delle aree riservate per ridurre i tempi di risoluzione, centralizzando operazioni e assistenza. Per luce e gas nel mercato libero l’indirizzo diretto è MyAcea Energia, dove puoi consultare e pagare le fatture, comunicare l’autolettura, attivare la bolletta web, chiedere la rateizzazione e aprire richieste, monitorandone lo stato. Dalla stessa pagina trovi i collegamenti all’App ufficiale, scaricabile dagli store, che offre le stesse funzioni in mobilità. Per il servizio idrico, l’accesso passa dall’ecosistema MyAcea, con percorsi specifici per i clienti acqua e con strumenti come lo sportello digitale su appuntamento. Nel perimetro del Maggior Tutela elettrico, la sezione riservata di Servizio Elettrico Roma consente di gestire contratto, bollette, autolettura, richieste e reclami direttamente online, senza chiamare.
Indirizzi e riferimenti societari: cosa serve davvero al cliente
L’indirizzo di riferimento del Gruppo è Piazzale Ostiense 2, 00154 Roma, riportato nel footer dei siti ACEA e delle controllate. Il centralino del Gruppo è indicato con il numero 06 57991. Questi recapiti sono utili per contestualizzare la corrispondenza istituzionale, ma non sostituiscono i canali operativi di assistenza. Per richieste su contratti, fatture, volture, conguagli e informazioni commerciali è sempre preferibile utilizzare i numeri e i form dedicati di Acea Energia o del Servizio Elettrico Roma; per guasti tecnici elettrici bisogna rivolgersi ad Areti, mentre per esigenze idriche urgenti o per la gestione di pratiche e reclami occorre utilizzare i canali di Acea Ato 2 descritti nella Carta dei Servizi, compresi i recapiti PEC quando si desidera una comunicazione tracciabile. Ricordare questa distinzione evita smarrimenti postali e tempi morti, assicurandoti che la richiesta arrivi al team competente.
Reclami e segnalazioni scritte: come impostare la pratica correttamente
Per Acea Energia, le segnalazioni e i reclami possono essere inviati dall’area clienti, partendo dalla sezione Informazioni e segnalazioni, dove è spiegato come inoltrare la richiesta online tramite MyAcea Energia e dove sono riportate le indicazioni per la corrispondenza cartacea, inclusa la casella postale di Roma per comunicazioni scritte. Questo flusso è utile perché associa subito la pratica alla tua utenza e velocizza i tempi di gestione. Per il servizio idrico, la Carta dei Servizi Ato2 dettaglia sia le modalità telefoniche sia quelle via PEC (commerciale.ato2@pec.aceaspa.it e reclami.ato2@pec.aceaspa.it), oltre all’indirizzo per la posta ordinaria in Piazzale Ostiense 2 a Roma. In ogni caso, quando inoltri un reclamo, conviene includere i dati identificativi dell’utenza e, se riguarda importi e consumi, riportare un’autolettura recente, così da offrire all’operatore un quadro completo sin dalla prima analisi.
Quando chiamare e cosa tenere a portata di mano
Una volta individuato il canale giusto, organizzare le informazioni prima della chiamata riduce i tempi. Se contatti Acea Energia al 800 38 38 38 (o allo 06 45698205 da cellulare), tieni con te una bolletta recente con il codice cliente e, se stai segnalando un’anomalia di consumo, annota l’autolettura con data e ora. Se sei nel Maggior Tutela con Servizio Elettrico Roma e componi l’800 199 900 (o lo 06 45698250), prepara i dati del contratto e il POD, così da velocizzare la verifica. In caso di interruzione di corrente o malfunzionamenti del contatore, passa direttamente ad Areti al 800 130 336, indicando POD e CAP; questo è il percorso corretto perché il distributore è l’unico soggetto che interviene sulla rete. Per il servizio idrico, se devi aprire una pratica commerciale chiama l’800 130 331, se invece c’è una perdita, un guasto o un disservizio idrico o fognario utilizza il 800 130 335, attivo 24/7. Se devi inviare documentazione, per Acea Ato 2 sono disponibili le caselle PEC sopra citate, mentre per Acea Energia i percorsi consigliati passano dall’area clienti e, quando richiesto, dalla casella postale riportata nelle istruzioni del sito.