Numero Verde Nexi e Contatti Servizio Clienti

Quando devi parlare con l’assistenza Nexi per questioni legate a carte di pagamento, sicurezza, attivazioni, sinistri assicurativi collegati alla carta o supporto POS per il tuo punto vendita, partire dai canali ufficiali è il modo più rapido per ottenere risposte. In questa guida trovi un percorso pratico per scegliere tra telefono, chat e servizi online, con i numeri di telefono aggiornati, i riferimenti di posta elettronica (anche certificata), l’indirizzo postale esatto e i link interni al sito Nexi che ti portano direttamente alle sezioni utili.

Assistenza carte: come scegliere il canale giusto e quali numeri usare

Se la tua richiesta riguarda una carta di credito, debito, prepagata o aziendale Nexi, il punto di accesso più completo è la pagina Contattaci carte, dove sono indicati i recapiti telefonici per parlare con un operatore, gli orari, i numeri dall’estero e il numero verde dagli Stati Uniti. Per l’assistenza generale su carte con operatore la finestra di risposta è dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00, mentre il servizio self-service resta disponibile 24 ore su 24; i contatti dedicati sono +39 02 345 444 per chi chiama dall’Italia, +39 02 3498 0020 per le chiamate dall’estero e 1 800 473 6896 per chi chiama dagli USA. Se invece devi bloccare urgentemente la carta in caso di furto o smarrimento, puoi chiamare in qualunque momento il numero 800 15 16 16 dall’Italia, oppure +39 02 3498 0020 dall’estero e 1 800 473 6896 se ti trovi negli Stati Uniti: questi canali sono presidiati senza interruzioni e permettono di mettere subito in sicurezza lo strumento di pagamento. Per l’attivazione telefonica di una carta privata o aziendale, l’operatività con operatore è disponibile h24 agli stessi contatti dedicati all’attivazione, cioè 800 99 34 00 dall’Italia e +39 02 3498 0127 dall’estero; se preferisci non telefonare, puoi attivare in autonomia dall’Area Personale o dall’app, come spiegato più avanti. Quando la tua esigenza riguarda una nuova carta (ad esempio richiesta sostitutiva, rinnovo o emissione), la linea attiva dal lunedì al venerdì 09:00-18:00 è 800 02 48 22 per l’Italia e +39 02 3498 0027 per l’estero. Se la domanda è legata alle coperture assicurative collegate alla carta, il contatto corretto è 800 02 01 69 in Italia e +39 02 3498 0136 dall’estero, con operatore dal lunedì al venerdì 08:00-20:00. In qualunque pagina del sito, l’etichetta “Supporto” apre la chat: l’assistente digitale ti guida tra i percorsi rapidi e, nelle fasce coperte, ti passa a un consulente umano; in aggiunta, la chat con operatore è disponibile tutti i giorni 08:00-22:00. Tutti questi riferimenti sono riportati e aggiornati nella sezione Contattaci carte.

Casi particolari: carte premium e servizi “iosi”

Se possiedi una carta Black, puoi contare su un servizio dedicato attivo 24 ore su 24 con i recapiti riservati 800 77 66 44 per le chiamate dall’Italia, +39 02 3498 0213 dall’estero e 1 800 473 6896 dagli Stati Uniti, oltre alla chat dedicata sempre raggiungibile dal sito. Con le carte Excellence/Platinum, Prestige/Gold e le Debit Premium hai a disposizione l’assistenza h24, sia self-service sia con operatore, ai numeri 800 55 66 77 dall’Italia, +39 02 3498 0028 dall’estero e 1 800 473 6896 dagli USA. Per richieste su “iosi”, il programma collegato ai pagamenti, la linea dedicata è 800 15 11 11 in Italia, con i riferimenti internazionali +39 02 3498 0053 e 1 800 473 6896 per chi chiama dagli Stati Uniti; anche in questo caso la gestione è disponibile 24 ore su 24. Tutti i contatti e le note di funzionamento sono riepilogati nella pagina Contattaci carte.

POS, SmartPOS, SoftPOS e Mobile POS: il supporto tecnico h24 e i numeri da conoscere

Se sei un esercente e hai bisogno di assistenza sui terminali di pagamento, la via maestra è la pagina Contattaci POS. Qui Nexi chiarisce che il supporto telefonico è attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno e distingue i recapiti in base alla soluzione: per POS e SmartPOS il numero di riferimento è 02 345 448, mentre per SoftPOS e Mobile POS il contatto dedicato è 02 3498 0519. Se utilizzi i servizi tramite partnership con Intesa Sanpaolo, disponi dell’assistenza dedicata con 800 825 099 dall’Italia e +39 02 891 37 53 dall’Italia o dall’estero. Per velocizzare la diagnosi al telefono, tieni a portata di mano il Terminal ID (TML): nella stessa sezione sono spiegati i metodi per recuperarlo dagli scontrini, dall’etichetta del dispositivo e da Assistenza POS o dall’area Nexi Business. Oltre al canale voce, la pagina di Assistenza POS raccoglie guide operative e risposte alle domande frequenti su riconciliazione, collegamenti di rete, ristampa scontrini, aggiornamenti e ripartenza sicura del terminale: spesso bastano questi passaggi per risolvere in autonomia i casi non urgenti.

Gestione self-service h24: Area Personale e app Nexi Pay

Molte attività – dall’attivazione della carta alla modifica dei limiti, dal recupero dei dati di pagamento al download dei documenti – si completano senza chiamare, direttamente dall’Area Personale del sito o tramite l’app. La pagina dedicata a Nexi Pay spiega che l’app consente di consultare saldo e movimenti, attivare e sospendere servizi, configurare notifiche in tempo reale, gestire i pagamenti da smartphone e, per le aziende, coordinare più carte con policy personalizzate. L’accesso con le stesse credenziali su web e app ti permette di iniziare un’operazione in mobilità e completarla dal computer, o viceversa; se dimentichi utente o password, i link di recupero sono sempre disponibili nelle schermate di login. Per i merchant, le piattaforme di back office come XPay e Nexi Business si raggiungono dagli ambienti autenticati e offrono dati aggiornati su transazioni, autorizzazioni, storni e rendicontazione; se incontri difficoltà di accesso, i numeri indicati in Contattaci POS possono guidarti nel reset o nella verifica delle credenziali.

Inviare un reclamo con valore legale: PEC, indirizzo postale ed e-mail dedicata

Quando la tua richiesta richiede tracciabilità e tempi ufficiali di risposta, la sezione Reclami è il riferimento certo: qui Nexi elenca i canali ammessi e le informazioni da includere. Per l’invio via Posta Elettronica Certificata usa la casella reclami.nexipayments@pec.nexi.it; se preferisci la posta tradizionale, l’indirizzo corretto è Nexi Payments – Claims Management, Corso Sempione, 55 – 20149 Milano; per le comunicazioni non certificate dedicate alla customer satisfaction è indicata l’e-mail c.satisfaction@nexigroup.com; è disponibile anche il fax 02 34 88 91 54. Nella stessa pagina sono riportati i recapiti specifici per i reclami relativi a PagoinConto, compresi gli indirizzi e-mail dedicati, con la raccomandazione di specificare sempre i dati essenziali della posizione (numero carta o contratto, dati anagrafici, descrizione del problema con date e importi) per favorire un’istruttoria rapida. Dopo l’invio, l’ufficio competente risponde nei tempi previsti dalla normativa e indica i passi successivi qualora serva un ulteriore livello di tutela.

Indirizzi e riferimenti societari ufficiali: dove recuperarli e come usarli

Quando compili modulistica, invii documenti o devi citare i dati della società in contesti bancari o legali, fai riferimento alla pagina Dati societari. Qui è confermato che la sede sociale e la direzione generale si trovano in Corso Sempione 55, 20149 Milano; sono riportati anche il numero del centralino +39 02 3488.1 e il fax +39 02 3488.4180, insieme a codice fiscale, partita IVA, iscrizioni al Registro Imprese e numero REA. Le stesse informazioni ricorrono nella documentazione di trasparenza e privacy pubblicata da Nexi, utile quando devi verificare l’ente destinatario o inserire l’indirizzo esatto in una comunicazione cartacea. Se stai preparando un reclamo cartaceo, ricontrolla che l’indirizzo corrisponda a quello indicato nella sezione Reclami, dove viene specificata l’unità organizzativa “Claims Management” e la corretta denominazione da utilizzare sul plico.

Telefono, chat o web: quale canale scegliere in base al problema

Per blocco carta o sospetto di frode, la telefonata ai numeri di emergenza è la via più sicura: 800 15 16 16 in Italia, +39 02 3498 0020 dall’estero e 1 800 473 6896 dagli Stati Uniti sono presidiati senza interruzioni e permettono di azzerare il rischio di utilizzi non autorizzati. Se devi attivare una nuova carta e vuoi assistenza umana, il canale telefonico h24 800 99 34 00 (Italia) e +39 02 3498 0127 (estero) ti consente di completare la procedura; in alternativa, l’attivazione self-service dall’Area Personale o dall’app Nexi Pay è disponibile in qualunque momento. Per domande su emissioni, richieste di nuovi strumenti o sostituzioni, le linee 800 02 48 22 (Italia) e +39 02 3498 0027 (estero) rispondono nei giorni feriali 09:00-18:00; per chiarimenti sulle coperture assicurative collegate alle carte, gli orari del front office sono 08:00-20:00 con i numeri 800 02 01 69 (Italia) e +39 02 3498 0136 (estero). Se sei un merchant con un POS Nexi, per problemi tecnici urgenti conviene chiamare subito l’assistenza h24 al 02 345 448 (POS/SmartPOS) o 02 3498 0519 (SoftPOS/Mobile POS); per dubbi operativi non critici, la sezione Assistenza POS spesso offre soluzioni rapide e guide passo-passo. Per richieste non urgenti o che necessitano di tracciabilità, la chat dal sito e la sezione Reclami permettono di aprire segnalazioni scritte e seguire l’iter con ordine.

Prepararsi al contatto: le informazioni che accelerano la soluzione

Arrivare al telefono o in chat con i dati giusti fa la differenza. Per le carte, tieni con te la carta interessata, il codice Key6 se disponibile, il codice fiscale e – in caso di contestazioni – data, importo e denominazione dell’esercente delle operazioni da verificare. Per l’attivazione o la richiesta di una nuova carta, tieni pronti i documenti d’identità e, se previsto, l’IBAN. Per i POS, recupera il Terminal ID (TML) visualizzato sugli scontrini o nell’area Nexi Business: comunicarlo all’inizio della chiamata riduce i tempi di diagnosi. Se stai per inviare un reclamo, compila un testo sintetico ma completo con oggetto, riferimenti del contratto o della carta e contatti a cui essere richiamato; se usi la PEC reclami.nexipayments@pec.nexi.it, conserva le ricevute di accettazione e consegna, mentre per l’invio cartaceo verso Corso Sempione 55 – 20149 Milano valuta la raccomandata A/R per avere la prova di ricezione. In tutti i casi, se preferisci un primo orientamento, la chat “Supporto” dal sito è attiva anche quando il call center è più trafficato e può inserirti in coda verso un operatore nelle finestre disponibili.