Numero Verde Ford e Contatti Servizio Clienti

Quando hai bisogno di parlare con Ford in Italia, il punto di partenza più affidabile è la pagina ufficiale Contattaci. Qui trovi riuniti numero telefonico, indirizzo email e indirizzo postale già predisposti dal costruttore per l’assistenza ai clienti. Il numero unico 800 22 44 33 è l’hub di smistamento: digitandolo puoi accedere sia all’assistenza stradale attiva 24 ore su 24, sia al Servizio Assistenza Clienti disponibile dal lunedì al venerdì 8:30–18:30 e il sabato 9:00–13:00. Nella stessa pagina è indicata la casella tu@ford.com per la corrispondenza digitale e l’indirizzo della sede italiana in Via del Serafico 89, 00142 Roma. Partire da questo snodo ufficiale ti evita ricerche su siti di terzi e ti assicura canali aggiornati e realmente presidiati.

Se l’urgenza richiede risposta immediata, la chiamata è la strada più veloce. Componendo 800 22 44 33 vieni guidato da un IVR che ti indirizza verso il percorso corretto in base al motivo del contatto. È utile avere a portata di mano la targa o il VIN, i tuoi dati e, se stai seguendo una pratica, il numero d’ordine o di intervento: in questo modo l’operatore riconosce subito la scheda e riduce i tempi di verifica. Quando la richiesta riguarda un guasto o un imprevisto in viaggio, conviene consultare in parallelo la pagina Assistenza stradale, che spiega cosa succede dopo la chiamata (invio del soccorso, tentativo di riparazione sul posto, traino e soluzioni per proseguire il viaggio) e quali informazioni fornire per accelerare l’intervento.

Se preferisci scrivere, la stessa sezione “Contattaci” conferma l’uso dell’email tu@ford.com per domande, richieste di chiarimento o invio di documentazione. L’indirizzo postale della sede italiana – Ford Italia, Via del Serafico 89, 00142 Roma – è riportato insieme ai canali digitali, così da permetterti un invio cartaceo quando serve protocollare o conservare una corrispondenza formale. Questo perimetro è parte del sito ufficiale e garantisce tracciabilità lungo tutto lo scambio.

Oltre alla linea generale, la pagina “Contattaci” espone i canali distinti per aree specifiche. Se la tua esigenza è finanziaria (leasing, rate, estinzioni, documenti o chiarimenti su Ford Credit), i riferimenti dedicati sono indicati chiaramente nella sezione “Ford Credit”: il numero 06 51855 660 risponde dal lunedì al venerdì 9:00–13:00 e 14:00–17:15; l’email clienti@ford.com è il canale scritto di servizio; la sede di riferimento resta Via del Serafico 89, 00142 Roma. Questa distinzione è importante perché consente di instradare subito la pratica al team corretto quando il tema non è tecnico o commerciale, ma amministrativo-finanziario.

Per attività e flotte, l’area “Ford Business” mette a disposizione un contatto telefonico diretto: 06 69342384. Questo numero è pensato per aziende e professionisti che hanno bisogno di informazioni su prodotti, servizi e supporto dedicato alle flotte, con la possibilità di essere messi in contatto con i Ford Partner più vicini per preventivi e servizi post-vendita. Nella stessa pagina “Contattaci” trovi richiamato anche l’indirizzo di Roma come recapito postale per comunicazioni formali legate al perimetro business.

Se la tua richiesta riguarda app e servizi connessi, Ford ha previsto un canale dedicato a FordPass. All’interno della pagina “Contattaci”, nella sezione “FordPass”, sono riportati numero e casella del team di supporto: 06 91806920 con disponibilità del Servizio Assistenza Clienti dal lunedì al sabato 10:00–21:00 (festivi esclusi) e l’email fpitaly@ford.com. Questo è il percorso giusto quando non riesci ad accedere all’app, hai bisogno di sbloccare un account, riconfigurare il pairing con il veicolo o ricevere assistenza sui pagamenti in-app; l’operatore può guidarti passo passo ripristinando l’operatività.

Molte domande trovano risposta senza telefonare grazie alle aree di supporto del sito. Oltre a “Contattaci”, l’area Supporto raccoglie risorse e guide pratiche su funzioni del veicolo, aggiornamenti SYNC, garanzie e campagne di richiamo, mentre la pagina di Assistenza clienti ribadisce che per temi tecnico–operativi (diagnosi, interventi, manutenzioni) il canale consigliato è il Ford Partner, reperibile tramite localizzatore dalla sezione di rete. Presentarti in officina con un riepilogo chiaro del problema e, se possibile, con foto o video, aiuta i tecnici a replicare il difetto e a risolverlo più rapidamente.

Se la questione rientra nel perimetro regolamentato di Ford Credit (per esempio per reclami o comunicazioni indirizzate all’Organismo di Vigilanza), Ford pubblica un canale formalizzato nella pagina dedicata ai finanziamenti e nella pagina dei reclami: l’Organismo riceve comunicazioni alla casella PEC organismodivigilanza@fordcredititaliaspa.legalmail.it e alla sede di Via del Serafico 89, 00142 Roma. Per i reclami sul credito conviene scrivere indicando numero di contratto, data dell’evento e l’esito richiesto; per i reclami sulla parte prodotto/assistenza lo snodo corretto rimane l’email tu@ford.com, sempre riportata nella pagina di contatto consumer.

Per i casi legati all’assistenza su strada, ricorda che la disponibilità è 24/7 e che il numero da comporre è sempre raggiungibile dall’Italia tramite il menu dell’800 22 44 33. Se ti trovi all’estero, la pagina “Assistenza stradale” fornisce le istruzioni per contattare la centrale dedicata e riassume cosa aspettarti: dal tentativo di riparazione on–site al traino, fino alle soluzioni per la mobilità alternativa. Preparare in anticipo posizione precisa, condizioni di sicurezza e riferimenti del veicolo consente al soccorso di pianificare l’uscita con i mezzi e gli strumenti corretti.

In tutti i contatti, il modo in cui imposti la richiesta fa la differenza. Al telefono, avere subito pronti targa o VIN, un recapito e i dati essenziali dell’evento (data, ora, luogo, eventuali messaggi di errore o spie accese) accorcia la diagnosi. Per email, inserire nell’oggetto una dicitura chiara e nel corpo un riepilogo sintetico ma completo – includendo foto o allegati quando servono – permette all’operatore di passare direttamente alla soluzione. Per FordPass, indicare l’email dell’account, il modello di smartphone e la versione dell’app riduce i passaggi; per Ford Credit, riportare numero di contratto e oggetto puntuale accelera l’instradamento interno verso l’ufficio competente.

Se preferisci un confronto di persona, la rete dei Ford Partner è attrezzata per tutto ciò che riguarda assistenza tecnica, ricambi originali e garanzie. Dallo stesso sito puoi prenotare un intervento, richiedere un tagliando e, quando necessario, ottenere un supporto congiunto tra officina e canali centrali, per esempio in caso di casi complessi che coinvolgono anche FordPass o il supporto clienti nazionale. Questo collegamento diretto tra territorio e centrale è spesso la soluzione più rapida per risolvere questioni pratiche.

Un’ultima attenzione riguarda la corretta citazione dei riferimenti societari. Nel footer del portale ufficiale trovi confermata la sede legale di Ford Italia S.p.A. in Via del Serafico 89, 00142 Roma, insieme ai principali estremi societari. La conferma della sede è ribadita anche in una comunicazione corporate che ha annunciato il trasferimento nel nuovo spazio polifunzionale cittadino: un tassello utile per contestualizzare l’evoluzione della presenza italiana, che non modifica però i recapiti riportati nella pagina “Contattaci”.

In sintesi operativa, ecco come orientarti tra i canali ufficiali: per la linea generale chiama 800 22 44 33 e seleziona Assistenza Stradale 24/7 o Servizio Assistenza Clienti negli orari feriali; per invii scritti usa l’email tu@ford.com e l’indirizzo Ford Italia, Via del Serafico 89, 00142 Roma; per temi finanziari contatta Ford Credit al 06 51855 660 o scrivi a clienti@ford.com, sempre con riferimento alla sede di Via del Serafico 89; per app e servizi connessi rivolgiti al team FordPass al 06 91806920 o via fpitaly@ford.com nella fascia 10:00–21:00 (lun–sab); per il mondo business usa 06 69342384; per l’assistenza tecnico–operativa sul veicolo affidati ai Ford Partner tramite il localizzatore. Tutti questi riferimenti sono pubblicati su pagine ufficiali Ford e ti consentono di arrivare al primo colpo all’ufficio competente.

Nota importante: in questa guida i numeri di telefono e gli indirizzi email sono riportati in chiaro e non sono linkati; i collegamenti ipertestuali rimandano esclusivamente a pagine ufficiali di Ford, in formato compatibile con WordPress.