Contattare FedEx in Italia nel modo più efficace significa conoscere i canali ufficiali e scegliere quello adatto all’esigenza: assistenza telefonica con operatore, chat e moduli online per richieste tracciate, percorsi dedicati alla fatturazione, allo sdoganamento e ai reclami, oltre ai riferimenti istituzionali della società per invii postali o citazioni formali. Il punto di ingresso consigliato è la pagina Assistenza clienti, che raccoglie i collegamenti rapidi per chi deve ricevere o spedire, gli accessi a monitoraggio, ritiro, reclami e pagamenti, e rimanda alla sezione “Contatti” dove puoi scegliere il tema e aprire un ticket.
Parlare con un operatore: i numeri confermati per l’Italia
Per parlare con il servizio clienti in Italia puoi chiamare 800 123 800, numero verde utilizzato per l’assistenza commerciale e operativa. Lo stesso canale viene indicato nella documentazione ufficiale come riferimento per informazioni, quotazioni, tempi di consegna, reclami e chiarimenti post-spedizione. Se stai chiamando da cellulare o dall’estero, il recapito diretto del Customer Service italiano è +39 02 92 17 26 60. Questi contatti si affiancano agli strumenti online ed è utile averli a portata quando hai bisogno di conferme immediate, ad esempio per un ritiro da programmare in giornata, per una pratica di sdoganamento che richiede un sollecito o per chiarire una voce di fattura.
Canali digitali: dove aprire richieste tracciate e usare la chat
Quando preferisci non telefonare, la strada più ordinata è partire dall’hub di contatto su Contatti. Qui puoi selezionare un argomento tra monitoraggio, rimborsi, sdoganamento, ritiri e resi, servizi, pagamenti e protezione dei dati, quindi compilare un modulo dedicato che arriva direttamente al team competente. Se hai bisogno di assistenza in tempo reale, la chat è raggiungibile dalle pagine “Dovete ricevere” e “Dovete spedire” (all’interno dell’area di Assistenza clienti): l’assistente virtuale è disponibile 24/7 e, se non trova la soluzione, trasferisce la conversazione a un operatore. In tutti i casi, la richiesta aperta online viene identificata con un numero pratica che inizia con “C-”, utile per i successivi aggiornamenti.
Indirizzo e riferimenti societari in Italia
Per invii cartacei o quando ti serve citare la sede in documenti formali, il riferimento attuale è FedEx Express Italy S.r.l., Via Altiero Spinelli 1, 20068 Peschiera Borromeo (MI). L’indirizzo è pubblicato nelle pagine di supporto anche per i pagamenti degli oneri doganali tramite assegno, oltre che nelle comunicazioni societarie. In passato la società indicava il Praxis Business Park in Strada Statale Padana Superiore 2/B a Cernusco sul Naviglio; dal 2025 la documentazione ufficiale riporta il trasferimento in Via Altiero Spinelli 1 a Peschiera Borromeo. Se devi spedire documenti di pagamento o corrispondenza amministrativa, utilizza quindi l’indirizzo aggiornato.
Assistenza su pagamenti, fatture e oneri doganali
Per tutto ciò che riguarda fatture e pagamenti l’accesso più veloce è la pagina dedicata Invoice Inquiries & Payments, che propone un form guidato per contestazioni, richieste di chiarimento e supporto sulla fatturazione online. Se devi saldare oneri doganali e preferisci il pagamento con assegno, la guida “Come pagare dazi e tasse” conferma la possibilità di invio postale alla sede di Peschiera Borromeo (Via Altiero Spinelli 1, 20068) intestando l’assegno a FedEx Express Italy S.r.l. In alternativa puoi pagare direttamente al corriere alla consegna, quando previsto, oppure utilizzare i canali digitali di pagamento indicati nell’avviso.
Import, export e sdoganamento: dove chiedere aiuto
Se la tua spedizione è ferma in dogana o devi capire quali documenti allegare per un invio fuori UE, seleziona “Operazioni di sdoganamento” in Contatti e scegli la voce più vicina al tuo caso: assistenza nello sdoganamento, spedizioni verso un altro Paese o ricezione da un altro Paese. Il modulo ti chiederà dati essenziali come numero di tracking, descrizione merce e, se disponibili, documenti già caricati. Per casi complessi (merce pericolosa, temperature controllate, sanitario) la sezione “Industry Solutions” indirizza alle pagine verticali, ad esempio la pagina “Healthcare” con bottone “Contact” che rimanda al Customer Support; in questo modo la tua richiesta viene presa in carico dal team con competenze specifiche.
Spedizioni e ritiri: come farti richiamare dal team operativo
Se devi organizzare un ritiro, modificare una consegna, aggiungere istruzioni al corriere o impostare una riconsegna, le opzioni rapide sono presenti sotto “Ritiri e resi” nella pagina Contatti. Per prenotazioni urgenti o per esigenze particolari (palleggi, orari tassativi, merci pericolose), la telefonata al servizio clienti ai numeri italiani è spesso la scorciatoia migliore: l’operatore inserisce la richiesta, verifica la fattibilità con la filiale operativa e ti conferma i passaggi, riducendo il ping-pong di mail.
Reclami, rimborsi e prove di consegna
Quando vuoi presentare un reclamo o chiedere un rimborso, entra su “Reclami e rimborsi” all’interno di Contatti. Per i reclami relativi a ritardi, danni o smarrimenti, il modulo richiede numero di spedizione, descrizione del problema e, se riguarda un danno, fotografie dell’imballo e del contenuto. Se ti occorre una prova di consegna firmata (POD), dalla sezione “Monitorare e gestire la spedizione” puoi richiederla direttamente, oppure indicare la necessità nel form; in molti casi la POD è disponibile in autonomia dal tracking.
Nuovi codici cliente e assistenza commerciale
Se stai aprendo un conto spedizioni e la procedura online non va a buon fine, FedEx mette a disposizione un team “new accounts” con recapito dedicato: +39 02 82 95 20 29, attivo dal lunedì al venerdì 10:00–18:00. Questo canale è utile quando devi configurare profili tariffari, opzioni di fatturazione, indirizzi di ritiro ricorrenti o impostare l’accesso per più utenti del tuo team. Se, invece, vuoi solo una quotazione occasionale, puoi usare gli strumenti “Visualizza tariffe e tempi di transito” dalla pagina di Assistenza clienti o telefonare al servizio clienti con il numero verde, avendo sotto mano cap, peso, dimensioni e valore della merce.
Email e contatti scritti: quando ha senso usarli
Oltre ai moduli e alla chat, FedEx Italia mantiene una casella informativa storicamente utilizzata per richieste generiche: Italy@fedex.com. È pratica per domande veloci o per inviare integrazioni quando non puoi usare il form; tuttavia, per far lavorare al meglio la pratica conviene sempre aprirla dall’area Contatti selezionando l’argomento corretto, perché in questo modo la tua segnalazione viene instradata automaticamente al reparto giusto e riceve un numero pratica con prefisso “C-”. Ricorda inoltre che FedEx gestisce con canali dedicati alcune comunicazioni (ad esempio, richieste su pagamenti e oneri doganali, reclami, supporto tecnico dei tool di spedizione), per le quali il form specifico è preferibile rispetto all’email generica.
Monitoraggio, prove e aggiornamenti in autonomia
Per lo stato delle spedizioni la scorciatoia resta la pagina Monitoraggio, che consente di cercare con numero di tracking o riferimento, salvare spedizioni nell’elenco di controllo e scaricare la prova di consegna quando disponibile. Se non trovi aggiornamenti o la scansione si è fermata, puoi usare la chat dall’area di assistenza o, se serve un confronto diretto, telefonare al servizio clienti citando il tracking: l’operatore può verificare con la filiale di linea o l’ultimo hub dove è transitato il collo e, all’occorrenza, aprire un’indagine interna.
Dati utili per preparare la chiamata (e velocizzare la risposta)
Arrivare al contatto con le informazioni giuste riduce i tempi. Prima di telefonare o scrivere, annota il numero di spedizione, la città e il CAP di ritiro e consegna, il peso e le dimensioni del collo, il contenuto e il valore dichiarato; se la richiesta riguarda sdoganamento, tieni a portata fattura commerciale, codice doganale (se lo conosci) e ogni dichiarazione già inviata. Per contestazioni su fatture indica numero, importo e data; per reclami su danni allega foto dell’imballo esterno, interno e del contenuto, scattate prima di smaltire i materiali. Se devi fissare un ritiro urgente, specifica fascia oraria di disponibilità e presenza di piani, rampe o pallet che possano influire sul mezzo necessario.
Punti fisici e rete sul territorio
Se vuoi consegnare un collo già etichettato o ritirarlo presso una location convenzionata, la funzione “Trova una FedEx Location” dall’area di Assistenza clienti mostra gli indirizzi dei punti attivi (ad esempio hub e punti di drop-off nelle principali città). È la soluzione ideale quando non puoi attendere il corriere a domicilio o quando preferisci ritirare tu la spedizione. Per pratiche amministrative o postali, invece, utilizza l’indirizzo societario di Peschiera Borromeo; le sedi operative e i punti di accettazione non sono destinati alla gestione di reclami o questioni contabili.