Entrare in contatto con Hertz nel modo giusto significa distinguere tra assistenza durante la prenotazione, supporto nel corso del noleggio, richieste post-noleggio e canali per reclami o comunicazioni formali. I riferimenti ufficiali sono concentrati sul sito italiano e nel Centro assistenza internazionale; in questa guida trovi numeri telefonici, indirizzi, email e i collegamenti alle pagine interne più utili, con indicazioni pratiche per scegliere il percorso corretto al primo tentativo.
Da dove iniziare: il Centro assistenza sul sito italiano
Il punto d’ingresso più rapido è la sezione Contatti e Domande frequenti, che riunisce i temi ricorrenti (profilo, ricevute, modifiche/cancellazioni, ricerca agenzie) e porta ai moduli ufficiali per contattare direttamente il customer care. Se preferisci scrivere senza passare dal telefono, il percorso più lineare è il modulo di assistenza clienti (prenotazioni, assistenza durante il noleggio e post-noleggio), mentre per casistiche specifiche come gli oggetti dimenticati in vettura o in stazione puoi usare la pagina dedicata Come contattarci – Oggetti smarriti”. In queste aree, oltre ai moduli, è presente il rimando “per contattarci via telefono, clicca qui” che visualizza i numeri operativi del momento, utile quando vuoi passare alla voce dopo aver raccolto informazioni preliminari.
Parlare al telefono con un operatore in Italia: i riferimenti pratici
Per clienti italiani è disponibile un contatto telefonico diretto gestito dal team locale: 06 45252588. Questo recapito, pubblicato sui canali ufficiali di Hertz Italia, viene utilizzato sia per richieste di assistenza clienti sia per supporto sulle prenotazioni; è consigliabile avere a portata il codice di conferma della prenotazione o, se il noleggio è in corso o già concluso, il numero del contratto. In alternativa, quando preferisci che sia il servizio a richiamarti, avvia il flusso dai moduli nella sezione Contatti & Domande frequenti, così la tua richiesta arriva già instradata al reparto giusto e con i dettagli minimi necessari.
Assistenza stradale ed emergenze: numeri h24 del Global Service
Se durante il noleggio ti serve un carro attrezzi, un avviamento di emergenza o assistenza per forature e chiavi smarrite, Hertz mette a disposizione un canale internazionale attivo 24/7 attraverso il programma “Master Roadside/Emergency Roadside Assistance”. Quando ti trovi negli Stati Uniti il numero è 1-800-654-5060; se sei in un altro Paese o non conosci il numero locale, puoi chiamare il +1 636 722 7111 (collett) e farti mettere in contatto con la centrale competente. Per i noleggi in Italia, oltre ai riferimenti presenti nel contratto di noleggio, puoi sempre aprire la richiesta anche dai percorsi “Contatti & Domande frequenti” o “Customer Support”, in modo che la pratica venga registrata e seguita fino alla chiusura. Se hai acquistato l’opzione “Premium/Premium Emergency Roadside Assistance”, la centrale ti indicherà le prestazioni aggiuntive coperte dal servizio (ad esempio rifornimento carburante o sostituzione pneumatico in loco, laddove disponibile).
Scrivere all’assistenza: indirizzi email utili e quando usarli
Se preferisci un contatto scritto, oltre ai moduli web puoi utilizzare l’indirizzo dedicato al post-rent del team italiano: customer-relations-it@hertz.com. È l’email di riferimento per richieste successive al noleggio (addebiti, ricevute, chiarimenti), da usare indicando nel corpo del messaggio numero di contratto, data e stazione di ritiro/restituzione. Per segnalazioni certificate con valore legale è disponibile la casella PEC societaria hertzitaliana@pecposta.it, riservata a invii da un indirizzo PEC. Per esigenze stampa e comunicazioni media, l’ufficio stampa italiano risponde a ufficiostampa@hertz.com; non è però un canale per clienti e reclami, per i quali resta preferibile customer-relations-it@hertz.com o i moduli del sito.
Ricevute, fatture e documenti del noleggio: dove richiederli online
Se ti occorre una ricevuta dopo il noleggio, evita l’attesa telefonica e usa il percorso “stampa ricevuta” e il post-rent form presenti nel Centro assistenza: dalla pagina Contatti & Domande frequenti raggiungi in pochi clic la funzione per cercare le ricevute con cognome e numero contratto. Se la ricevuta non è disponibile o se manca un allegato (per esempio il dettaglio di un pedaggio o di una sanzione amministrativa riversata), compila il form di assistenza clienti selezionando “dopo il noleggio” e allega eventuali prove o note: in questo modo il team di post-rent può integrare la documentazione o spiegare le singole voci di addebito.
Programmi fedeltà e area personale: quando conviene evitare la telefonata
Per richieste legate ai punti o al profilo del programma fedeltà, la pagina Hertz Gold Plus Rewards – FAQ spiega come accumulare e usare i punti, come correggere accrediti mancanti e come aggiornare i dati del profilo. Da qui raggiungi i flussi per l’accredito retroattivo di noleggi e per la gestione delle preferenze: nella maggior parte dei casi la soluzione è immediata e non richiede una chiamata. Lo stesso vale per le modifiche o cancellazioni: dalla home di prenotazione (Noleggio auto e furgoni) puoi recuperare la prenotazione con cognome e codice di conferma e applicare la modifica consentita dalle condizioni tariffarie.
Reclami e tutele del consumatore: come impostare correttamente la pratica
Se ritieni di dover presentare un reclamo formale, la strada corretta è inviarlo per iscritto con tutti i riferimenti del noleggio. Il canale più rapido resta customer-relations-it@hertz.com, includendo nel testo numero del contratto, stazione, data di ritiro e restituzione, targa del veicolo (se disponibile) e una descrizione ordinata dei fatti con eventuali allegati (foto, ricevute, ticket pedaggi). Se desideri una prova certa dell’invio e della consegna, utilizza la PEC hertzitaliana@pecposta.it. Per controversie post-rent che coinvolgono più Paesi dell’UE e rientrano nelle fattispecie ammissibili, puoi anche rivolgerti all’ECRCS (European Car Rental Conciliation Service) secondo le istruzioni pubblicate nei materiali informativi: non è un canale sostitutivo di Hertz, ma uno strumento di conciliazione stragiudiziale nei casi previsti.
Indirizzi e riferimenti societari in Italia
Per corrispondenza formale e per riferimenti istituzionali, la sede legale di Hertz Italiana S.r.l. è in Piazzale Luigi Sturzo 31, 00144 Roma. Questo indirizzo è quello da citare in documenti legali o comunicazioni ufficiali. Tieni presente che non si tratta di uno sportello aperto al pubblico e che le richieste operative su prenotazioni o addebiti vengono gestite in modo più efficiente dai canali clienti del sito, dai numeri di assistenza e dall’email customer care.
Assistenza in aeroporto e nelle stazioni: come farti aiutare “sul campo”
Se il noleggio è in corso e ti trovi già presso una stazione Hertz, il modo più rapido per risolvere è spesso parlare con il banco di noleggio che ha emesso il contratto; il personale può verificare subito la tua posizione e, se serve, contattare internamente il reparto post-rent o la centrale roadside. Se non puoi tornare alla stessa stazione, usa il numero 06 45252588 per l’assistenza clienti, indicando la sede in cui ti trovi, o apri una richiesta dal form allegando foto e documenti; se si tratta di oggetti smarriti in vettura o allo sportello, il percorso Oggetti smarriti ti consente di raggiungere direttamente il referente giusto.
Quando conviene chiamare e quando scrivere
Una telefonata è preferibile se devi modificare o cancellare a ridosso del ritiro, se hai bisogno di un intervento immediato durante il viaggio o se vuoi un riscontro rapido su una prenotazione. Per tutto ciò che richiede allegati, verifiche nel dettaglio o un’istruttoria (ad esempio una contestazione danni, una verifica pedaggi o un addebito carburante) conviene aprire un ticket scritto dal form di assistenza clienti o inviare un’email a customer-relations-it@hertz.com, in modo che la pratica sia tracciata e colloquiata tra reparti senza ripetere ogni volta le stesse informazioni.
Consigli pratici per velocizzare la soluzione
Qualunque canale tu scelga, prepara prima di contattare i dati essenziali: codice di prenotazione o numero contratto, stazione di ritiro e restituzione, date e orari, categoria del veicolo, eventuale targa e foto scattate alla consegna/riconsegna. Se scrivi per un addebito, indica importo, data e voce riportata sulla ricevuta. Per assistenza stradale h24 tieni a portata il luogo preciso in cui ti trovi (o attiva la condivisione della posizione dallo smartphone): la centrale invierà il fornitore più vicino e ti aggiornerà sui tempi. Se la tua richiesta riguarda punti Gold Plus Rewards, verifica prima nella pagina Hertz Gold Plus Rewards – FAQ se è previsto l’accredito retroattivo e quali dati inserire: spesso si risolve in autonomia.