Contattare BNL in modo efficace significa conoscere i canali ufficiali e scegliere quello più adatto al tuo caso: assistenza telefonica con operatore, servizi automatici h24, strumenti digitali via web e app, recapiti per blocco carte e sicurezza, percorsi dedicati ai reclami con valore legale e riferimenti istituzionali. Il punto d’ingresso consigliato è la pagina Contattaci, dalla quale puoi raggiungere i contatti per “Individui e Famiglie”, “Professionisti e Imprese”, “Private Banking”, “Corporate” e Pubblica Amministrazione, con rimandi ai canali telefonici e digitali di ciascun segmento. Partire da qui ti assicura di utilizzare numeri e procedure aggiornate e di instradare fin da subito la richiesta verso il team corretto.
Il numero unico BNL e gli orari del servizio
Per l’assistenza bancaria generale BNL mette a disposizione un numero unico semplice da ricordare: 060 060. Chiamando questo recapito accedi alla “banca via telefono” con due modalità: nelle fasce presidiate da consulenti, dal lunedì al sabato 8:00–22:00, e in ogni momento dell’anno tramite i servizi automatici h24. È il canale più rapido per informazioni su conti, carte, movimenti, disposizioni e supporto di primo livello, e rappresenta anche il riferimento espresso per le chiamate di blocco in caso di furto o smarrimento. Puoi verificare descrizione e orari direttamente nella sezione dedicata alla banca via telefono, che BNL presenta come “un numero unico per le tue esigenze”. Banca via Telefono.
Bloccare carte e canali: il contatto h24 per le emergenze
In caso di furto, smarrimento o uso fraudolento di carte di pagamento BNL e/o del PIN, il blocco va richiesto subito chiamando +39 060 060: il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dallo stesso percorso puoi ricevere assistenza per il blocco dei canali diretti e per il disconoscimento di un’operazione non autorizzata. BNL riunisce in una pagina il perimetro della sicurezza e i passaggi da seguire per proteggere i tuoi strumenti. Puoi consultare le istruzioni e i riferimenti nella sezione Blocca carta, canali diretti e disconoscimento operazione.
Contatti telefonici dedicati per Business, Corporate e Private
Oltre al canale 060 060, BNL offre numerazioni specializzate per segmenti professionali. I clienti Business hanno a disposizione 06 8948 4444 con presidio nei giorni feriali e apertura anche al sabato; i clienti Corporate possono utilizzare 060 202 con copertura estesa anche alla domenica, mentre i clienti Private Banking & Wealth Management dispongono di un’assistenza dedicata sul 06 700 700 (PrivilegeCONNECT), pensata per fornire supporto su daily banking, trading online, carte e canali di accesso. Quando telefoni a uno di questi numeri, avere a portata il codice cliente o i riferimenti del rapporto consente un riconoscimento immediato e riduce i tempi della lavorazione. Puoi verificare questi recapiti nella sezione Sicurezza e, per PrivilegeCONNECT, nella pagina informativa dedicata del sito Private Banking PrivilegeCONNECT.
Area Clienti e App: quando risolvi più in fretta senza telefonare
Gran parte delle richieste si gestisce più rapidamente dall’area personale o dall’app ufficiale, evitando attese al telefono. Accedendo da Accedi alla tua area privata scegli il profilo (“Individui e Famiglie”, “Professionisti e Imprese”, “Private Banking”, “Corporate”, “PA”) e operi su conti, carte e servizi con autenticazione forte. Dalla sezione Internet e Mobile trovi anche la panoramica su app e canali digitali, con il richiamo alla banca via telefono 060 060 sempre disponibile. L’app BNL è scaricabile dagli store e consente consultazione movimenti, pagamenti, gestione carte e notifiche in tempo reale: se ti serve un link rapido, la scheda su store è raggiungibile anche da BNL su Google Play.
Reclami formali: email, PEC e indirizzo postale dell’Ufficio Reclami
Quando desideri presentare un reclamo con valore legale, BNL mette a disposizione canali tracciati e indicazioni chiare su modalità e tempi. Puoi inviare un reclamo via email a reclami@bnlmail.com, via PEC a reclami@pec.bnlmail.com oppure per posta ordinaria a “BNL Gruppo BNP Paribas – Ufficio Reclami – Viale Altiero Spinelli 30, 00157 Roma”. La banca suggerisce di utilizzare una sola modalità di invio per evitare duplicazioni e semplificare la presa in carico. Tutte le istruzioni e i riferimenti sono pubblicati nella pagina Reclami, ricorsi e conciliazione, dove sono spiegati anche i tempi di risposta, i casi in cui potresti essere contattato per integrazioni e i canali di risoluzione stragiudiziale disponibili se non sei soddisfatto dell’esito.
Sede legale, centralino e riferimenti istituzionali
Per esigenze formali e per citare un recapito in documenti o comunicazioni ufficiali, i “Dati societari” indicano la sede legale e Direzione Generale in Viale Altiero Spinelli 30, 00157 Roma. Il centralino della banca risponde allo 06 47021. Questi riferimenti sono utili nei casi in cui occorre un indirizzo fisico o una citazione istituzionale, ma non sostituiscono i canali operativi per assistenza e blocco carte: per operazioni e supporto quotidiano rimangono preferibili 060 060, i numeri di segmento e l’area riservata. Puoi consultare le informazioni societarie nella pagina Dati societari.
Come impostare il contatto per ottenere risposta più rapida
Preparare alcuni dati prima di chiamare o scrivere fa la differenza. Se contatti la banca via 060 060 o uno dei numeri di segmento, tieni con te il codice cliente, il numero di carta in forma parziale (se la richiesta riguarda una carta), l’IBAN o il numero di rapporto per questioni su conto e pagamenti, e una breve descrizione del problema. Se devi segnalare un’operazione non autorizzata, annota data, importo e descrizione che vedi nell’estratto: durante la chiamata potrai disconoscerla e, se necessario, procedere al blocco dello strumento. Quando invii un reclamo all’Ufficio Reclami (email, PEC o posta) organizza i fatti in ordine cronologico e allega documenti leggibili (ricevute, contabili, screenshot), indicando sempre un recapito telefonico su cui essere contattato: la pagina dedicata ai reclami chiarisce che utilizzare una sola modalità d’invio semplifica la gestione. Trovi i passaggi nella sezione Reclami.
Segmenti professionali: quando usare Business, Corporate o Private
Se sei un professionista o amministri un’azienda, ti conviene utilizzare i canali dedicati perché riducono passaggi e attese. Il numero Business 06 8948 4444 è indicato per richieste su prodotti e canali business (orari feriali con apertura al sabato), mentre il canale Corporate 060 202 estende i presidi fino alla domenica e prevede copertura h24 per il blocco carte; i clienti Private hanno un’assistenza ad hoc sul 06 700 700 tramite PrivilegeCONNECT, con supporto specializzato su banking quotidiano, carte e trading. I recapiti e gli orari riepilogati nella sezione sicurezza ti aiutano a scegliere il percorso più adatto al tuo profilo. Consulta BNL Sicurezza e, per Private, PrivilegeCONNECT.
Strumenti digitali utili da salvare
Per evitare telefonate ripetitive, salva tra i preferiti alcuni percorsi chiave. La pagina Contattaci ti porta sempre ai canali aggiornati per ogni tipologia di cliente; la sezione Blocca carta e disconoscimento operazioni è la scorciatoia in caso di emergenze o sospetti di frode; la pagina Accedi è l’ingresso all’area privata; la sezione Internet e Mobile riepiloga banca via telefono, app e servizi online; la pagina Reclami spiega come impostare correttamente le segnalazioni formali. Con questi riferimenti a portata di mano puoi muoverti in modo autonomo e, quando serve, passare alla voce con tutte le informazioni già pronte.